Mario Hermes è un nome di battesimo maschile di origine latina. Deriva dal nome romano Marius, che a sua volta deriva dall'aggettivo latino "marius", che significa "maschio" o "relativo a Mars". Mars era il dio della guerra dei Romani e simbolo di virilità e forza.
La tradizione vuole che il nome Mario sia stato portato dai discendenti della famiglia patrizia romana dei Marii, che erano molto rispettati per il loro coraggio e la loro bravura in battaglia. Nel corso dei secoli, il nome Mario è diventato sempre più popolare in tutta l'Italia e in altri paesi del mondo.
In Italia, il nome Mario è particolarmente diffuso al nord, specialmente nel Piemonte e nella Lombardia. Si stima che circa il 2% della popolazione maschile italiana si chiami Mario.
Il nome Mario ha ispirato molte opere artistiche, tra cui il personaggio principale dell'omonimo videogioco creato dalla Nintendo, Mario Bros., che è diventato un'icona della cultura pop moderna.
In sintesi, il nome Mario è di origine latina e deriva dal nome romano Marius. Ha una forte connotazione maschile e simbolizza forza e coraggio. È particolarmente diffuso al nord Italia ed è stato portato da molte personalità storiche e artistiche nel corso dei secoli.
In Italia, nel corso dell'anno 2022 ci sono state solo due nascite con il nome Mario. In totale, dal 1978 al 2022, ci sono state 354 nascite con questo nome in Italia. Tuttavia, è importante notare che il numero di nascite con il nome Mario è diminuito nel tempo, passando da un picco di 26 nascite nel 1978 a solo due nel 2022. Questo riflette probabilmente una tendenza generale verso nomi meno tradizionali e più moderni in Italia.